Formazione
Ho iniziato il mio percorso di formazione con il Liceo Classico, che mi ha dato solide basi culturali e ha alimentato la mia curiosità per la filosofia, il pensiero critico e l’importanza del dialogo. Mi sono poi laureata in Industrial Design all’Università “La Sapienza” di Roma e ho completato un Master in Industrial Design presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Torino, portando avanti la mia passione per la creatività, i materiali e i linguaggi visivi.
Spinta dal desiderio di dare forma a un lavoro che unisse l’arte al sostegno delle persone, mi sono formata come Arteterapeuta, all’Università Roma Tre. Ho arricchito questo percorso con un corso di Playback Theatre, che mi ha permesso di esplorare il potere del racconto condiviso e delle storie portate in scena, e con un approfondimento sulla Comunità Terapeutica e il trattamento dei pazienti psichiatrici gravi presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma.
Nel tempo ho sentito il bisogno di avere strumenti ancora più ampi, formandomi come Counselor Professionista con un percorso triennale presso la Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale (ASPIC). Ho scelto di ampliare le mie competenze con un percorso di Mediazione Familiare, svolto su due anni, per accompagnare coppie e genitori nei momenti di separazione o conflitto, e con una formazione specifica in Play Therapy, per accogliere anche i bisogni dei più piccoli attraverso il gioco.
Negli ultimi anni ho scelto di dare ancora più solidità a questo lavoro, conseguendo la laurea triennale in Psicologia all’Università di Tor Vergata di Roma. Un traguardo prezioso che rappresenta un tassello fondamentale del mio percorso e che proseguirò con la laurea magistrale in Psicologia Clinica, per offrire alle persone che si affidano a me un accompagnamento sempre più competente, integrato e rispettoso della loro unicità.