MEDIAZIONE FAMILIARE
La mediazione familiare è uno spazio di incontro protetto e neutrale, pensato per aiutare coppie e genitori ad affrontare conflitti, separazioni o riorganizzazioni della vita familiare senza rimanere intrappolati in dinamiche di scontro o incomprensione. È un percorso che sostiene la possibilità di ristabilire un dialogo più chiaro ed efficace, quando la comunicazione si è interrotta o quando le emozioni rendono difficile trovare accordi condivisi.
Separarsi o riorganizzare una famiglia non significa solo prendere decisioni pratiche, ma anche affrontare sentimenti contrastanti, vecchi rancori, paure e preoccupazioni per il futuro. La mediazione familiare offre uno spazio in cui ciascuno può sentirsi ascoltato e riconosciuto nei propri bisogni, per arrivare a soluzioni più equilibrate, rispettose e sostenibili nel tempo. Quando ci sono figli, l’obiettivo è sempre tutelare il loro benessere e aiutarli ad attraversare il cambiamento nel modo meno conflittuale possibile.
Il mio approccio alla mediazione familiare si basa sull’ascolto imparziale, sulla facilitazione del dialogo e sulla ricerca di accordi concreti. Accompagno i genitori a comunicare in modo più funzionale, a esprimere le proprie priorità, a trovare punti di incontro per riorganizzare la quotidianità, i tempi, le regole o gli aspetti economici legati alla separazione.
Durante un percorso di mediazione familiare può emergere la necessità di dare attenzione anche ai figli, che spesso vivono in modo intenso e silenzioso i cambiamenti dei grandi. In questi casi è possibile affiancare al lavoro dei genitori anche momenti di Play Therapy per i bambini, in spazi e tempi diversi, così che possano esprimere emozioni, paure o bisogni attraverso il linguaggio del gioco. In questo modo ogni membro della famiglia può sentirsi sostenuto e accolto nel processo di trasformazione.
La mediazione familiare non è un contesto giudicante né un tribunale: è uno spazio in cui le parti trovano strumenti per affrontare un passaggio delicato con maggiore rispetto reciproco, chiarezza e possibilità di costruire un nuovo equilibrio.
Modalità di lavoro
Gli incontri di mediazione familiare si svolgono in presenza, nel mio studio a Frascati, oppure online, se necessario. La durata e la frequenza del percorso vengono definite insieme, in base alle questioni da affrontare e alle esigenze di ciascuna coppia o nucleo genitoriale.
Se ci sono figli, possiamo valutare insieme la possibilità di affiancare alla mediazione anche la Play Therapy, così da offrire ai bambini uno spazio dedicato per dare voce a ciò che sentono.
Per ricevere informazioni sui percorsi di mediazione familiare e conoscere costi, modalità e disponibilità, puoi contattarmi direttamente: sarà un primo passo per capire come lavorare insieme per trovare accordi più sereni e rispettosi dei bisogni di tutti.
